Castellum
-
tipologia:
Castellum aquae -
quota:
0m -
anno:
0
Castellum
Distribuzione idrica
ricezione di 4 fistule plumbee
Consiste in un vano (1.27x0.90m) con muri di spessore 40cm, collegato al canale principale da uno speco di larghezza 15cm.
Sulla parete ovest del Vetus, lo speco era murato da una lastra di travertino con 4 fori equidistanti da 6cm di diametro. In uno di essi era innestato un tubo di piombo (diametro interno 25mm).
ricezione di 4 fistule plumbee
Consiste in un vano (1.27x0.90m) con muri di spessore 40cm, collegato al canale principale da uno speco di larghezza 15cm.
Sulla parete ovest del Vetus, lo speco era murato da una lastra di travertino con 4 fori equidistanti da 6cm di diametro. In uno di essi era innestato un tubo di piombo (diametro interno 25mm).
Bibliografia
GATTI E. Bull. Com. 1912 Avanzi di acquedotti romani a Porta Maggiore pdf - archeologiasotterranea.com