Cisterna Villa delle Vignacce
-
tipologia:
Castellum aquae -
quota:
55m -
anno:
0
Cisterna Villa delle Vignacce
Nel Parco degli Acquedotti, a circa 150 metri di distanza dalla Villa delle Vignacce verso Sud-Ovest, sono visibili i resti di una grande cisterna-serbatoio dalla forma allungata e costruita in “opera mista” di reticolato e laterizio. È disposta parallelamente al tracciato dell’Acquedotto Felice, che in questo punto ha sostituito l’Acquedotto Marcio che originariamente riforniva la villa. La cisterna, considerata un vero e proprio “Castellum aquae”, ha forma trapezoidale, si sviluppa su due piani e presenta all’esterno due file di nicchie semicircolari; mentre all’interno è divisa in tre camere al piano inferiore e quattro al piano superiore.