Forte Appia Antica
-
tipologia:
Forte -
quota:
73m -
anno:
1880 -
epoca:
Italiana
Forte Appia Antica
La struttura è parte del Campo Trincerato di Roma, complesso sistema difensivo realizzato intorno alla città - dopo il trasferimento della Capitale d’Italia e per il timore di attacchi da parte francese in appoggio al Papa - tra il 1877 e il 1891. Si tratta di un anello lungo poco meno di 40 km, costellato da 15 forti e 3 batterie in coincidenza con le vie consolari e da una cinta fortificata realizzata tra il fiume Tevere e il bastione delle Mura Vaticane vicino all’Aurelia. Il sistema perse rapidamente la sua ragion d’essere per l’evoluzione della tecnica militare. Il Forte Appia Antica fu costruito a partire dal 1877 e terminato nel 1880, su una superficie di 16,5 ettari. Fino al primo decennio del Novecento fu utilizzato come sede della Direzione di Artiglieria del Corpo Aeronautico. Più di recente, tra gli anni anni Ottanta e anni Novanta ha ospitato il centro elaborazione dati del Reparto Sistemi informativi automatizzati dell'Aeronautica Militare (che attualmente ancora lo utilizza in parte come deposito).
Bibliografia
Scheda dell'Associazione Progetto Forti - progettoforti.wixsite.com