Sotterranei della Basilica di San Giovanni in Laterano

  • tipologia:
    Domus
  • quota:
    48m
  • anno:
    80
  • epoca:
    Imperiale


Condividi:

Sotterranei della Basilica di San Giovanni in Laterano

l Laterano è tra le zone di Roma più ricche di storia e testimonianze archeologiche. La basilica lateranense in particolare, nei suoi sotterranei custodisce uno spaccato di storia tra i più eccezionali presenti in tutta l'Urbe. Antichi complessi edilizi, tra cui una casa signorile del I sec. con straordinari affreschi parietali e la caserma delle guardie imperiali a cavallo, successivamente distrutta da Costantino, nonché un caseggiato civile del III secolo a pianta trapezoidale e un grande cortile centrale, rendono questo luogo assolutamente imperdibile e di particolare interesse. A giudizio insindacabile del custode del sito, sarà possibile visitare anche un antico forno imperiale. Una visita da non mancare anche per la sua difficile disponibilità organizzativa.


Sotterranei della Basilica di S.Gionanni in LateranoSotterranei della Basilica di San Giovanni in LateranoSotterranei della Basilica di San Giovanni in LateranoSotterranei della Basilica di San Giovanni in LateranoSotterranei della Basilica di San Giovanni in LateranoSotterranei della Basilica di San Giovanni in LateranoSotterranei della Basilica di San Giovanni in Laterano

Indirizzo:
Piazza di San Giovanni in Laterano, 4, 00185 Roma RM, Italia

Tour per i Soci

News