Attività per i soci
I sotterranei della chiesa di S.Passera
- durata: 1h30
- appuntamento: Vicolo di S. Passera, 1
- ora: 15:50
- sesterzi: 15.00

Prossime uscite
Particolare chiesetta su via della Magliana (antica via Portuense), con interessanti evidenze storiche nei sotterranei.Situata lungo l’antica via Portuense, oggi ricalcata da via della Magliana, e in stretta relazione col Tevere, quello che è visibile oggi della chiesa di S. Passera, venne realizzata intorno all'VIII Sec. su preesistenze romane.
La fondazione originale pare che risalga addirittura ad un’età remota: la tradizione vuole che qui un piccolo oratorio sorse nel V secolo, per dare ospitalità alle reliquie dei due martiri alessandrini Ciro e Giovanni, giunte a Roma via Tevere. Nel tempo l’edificio venne ampliato e abbellito a più riprese, come testimoniano i pregevoli affreschi medievali conservati al suo interno e l’impianto architettonico, entrambi di XIII-XIV secolo.
Ciò che rende S. Passera un vero gioiello di arte e architettura è la presenza di tre livelli sovrapposti – riconducibili a una tomba romana di II-III secolo, al piccolo oratorio paleocristiano di V, e infine alla chiesa attuale – che avremo modo di visitare, grazie ad una ripida scaletta.